MADE FOR RAIN
Esplorano tonalità earthy e raccolgono le sfide del vento. I nuovi parka in tela di lino e cotone o popeline tecnico hanno trattamento idrorepellente e cappuccio antipioggia. Sono da tenere a portata di mano, anche quando c'è il sole.
Entra nel mondo di Fay e scopri tutte le novità e i progetti del brand.
Esplorano tonalità earthy e raccolgono le sfide del vento. I nuovi parka in tela di lino e cotone o popeline tecnico hanno trattamento idrorepellente e cappuccio antipioggia. Sono da tenere a portata di mano, anche quando c'è il sole.
Piccoli campioni crescono, tra capispalla dal taglio sartoriale e total look che esplorano palette naturali e citazioni navy. Un perfetto guardaroba mini-me per condividere le occasioni speciali e le avventure di tutti i giorni.
Spring essence. La collezione Fay primavera-estate 2025 fra stili iconici e inedite interpretazioni: colori earthy, tonalità naturali del sabbia e del corteccia, blu intenso. In una selezione di nobili materiali e tessuti preziosi.
Con un evento esclusivo, negli spazi de La Pelota Jai Alai a Milano, Fay ha presentato 'Iconics', una serie di ritratti scattati da Michael Avedon in collaborazione con James Dylan, direttore e fondatore del magazine americano Breach.
Dentro e fuori vita professionale e privata, doveri e piaceri, relax e divertimento, sullo sfondo di una Los Angeles appena accennata. Nel progetto dedicato agli iconici Fay, gli scatti curati dal fotografo Michael Avedon, nipote del leggendario Richard.
Una New York alle prime luci dell’alba, a volte ancora notturna, fa da sfondo al progetto dedicato agli iconici Fay. Negli scatti curati dal fotografo Michael Avedon, nipote del leggendario Richard, e da James Dylan, un mondo di musica e arte emergente.
Con un esclusivo evento durante la Design Week a Milano, Fay presenta il progetto in collaborazione con Pietro Terzini.
Lavoro o divertimento? Produttori musicali o modelli? Notte fonda o prime luci dell'alba? Per gli AudioComingSoon il confine è labile. In una scena creativa vibrante la chiave è non lasciarsi definire da un solo ruolo o modello.
Il successo di Cooper iniziò nel 1997, quando corse il suo ultimo circuito completo - nella Porsche Supercup - e scoprì di non essere il pilota più forte al mondo. Il suo stretto legame con il mondo della moda e dei circoli più esclusivi di Londra lo portarono a creare quello che oggi è Gumball 3000, un gruppo globale multimilionario. In pochi potevano vantare una rubrica eclettica come la sua e, grazie ai 21 rally da lui organizzati, ormai la lista è sempre più fitta ed include nomi come Quentin Tarantino, Kate Moss e Snoop Dogg.
Si è fatto le ossa come critico d’arte e ha lavorato con Damien Hirst e i dirompenti Young British Artists. Dopo il successo alla Royal Academy of Arts, è ora a capo del Design Museum di Londra. Scopri come Tim Marlow darà vita al mondo del design nell'intervista a firma di Peter Howarth.
Guida una Porsche Speedster del 1955, indossa capi di abbigliamento mimetico con abiti di sartoria napoletana e gioielli di Santa Fe: un uomo dai molti talenti, non ultima la sua conoscenza enciclopedica dell’abbigliamento vintage. Scopri i consigli di stile di Alessandro Squarzi, nell'intervista a firma di Peter Howarth.
Polo. Sembra tutto scritto nel nome: un capo cult, che unisce sport ed eleganza, diventato irrinunciabile dopo essersi fatto notare sui campi da gioco amati dalla Royal Family. E se non fosse così?
Dai The Strokes a Martin Scorsese, da Amy Winehouse a Shaquille O’Neal, i ritratti di Jake Chessum hanno un fascino senza tempo che arriva dritto al cuore dei suoi soggetti. Scopri gli intriganti retroscena raccontati dal fotografo, nell'intervista a firma di Peter Howarth.